CORSO STRUMENTI CLASSICI E MODERNI
Potrai scegliere Arpa, Pianoforte, Chitarra classica e jazz, Corso speciale di basso elettrico, Percussioni (Batteria, Tamburo, Marimba, Xilofono, ecc.), strumenti a fiato (clarinetto, sassofono, tromba, ecc.), Canto lirico e moderno.
CORSI PRE-ACCADEMICI
La Scuola civica “S. Galati” è convenzionata con il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia, organizza corsi di fascia pre-accademica per offrire un percorso formativo finalizzato al conseguimento di competenze adeguate per l’ingresso ai Corsi Accademici di primo livello e ad una qualificata diffusione della pratica musicale.
Il percorso pre-accademico si articola in tre periodi di studio con possibilità di conseguimento, previo superamento di specifico esame, delle corrispondenti certificazioni di livello di competenze (A, B, C). Gli esami verranno sostenuti presso il Conservatorio “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
La durata dei corsi di apprendimento e sviluppo musicale è organizzata in modo da offrire una flessibilità che consenta di modulare la “velocità” del percorso in relazione alle attitudini individuali dello studente.
Le attività formative prevedono lezioni di diversa tipologia: individuali, di gruppo, teorico-pratiche.
Alla disciplina principale si affiancano le materie complementari obbligatorie.
CORSO ORIENTAMENTO BANDISTICO
Per mantenere un’identità legata alla Banda, tra le varie sezioni ha istituito il Corso di Orientamento Bandistico che consente di raggiungere in tempi brevi quel livello di preparazione musicale-strumentale necessario per poter far parte dell’Orchestra di fiati. Lo strumento musicale viene fornito agli allievi che frequentano questo corso dall’Associazione stessa, per il tempo necessario affinché il ragazzo abbia la consapevolezza di voler proseguire lo studio di tale strumento. Solo su dichiarazione dell’insegnante, viene data l’autorizzazione per far parte del Gruppo di Musica d’insieme dell’Orchestra.
I classici strumenti utilizzati dalla banda:
Oboe, Flauto, Clarinetto, Sassofono, Tromba, Trombone, Corno, Euphonium, Basso tuba, Strumenti a percussione.
Come sono strutturati i corsi?
I corsi prevedono nove mesi di lezioni:
Da ottobre a giugno
Gli orari dei corsi saranno concordati con gli allievi in modo da non interferire con gli impegni scolastici o lavorativi.
È prevista una lezione settimanale (Solfeggio e strumento)
I corsi sono curati da insegnanti qualificati.